Maria Castaldo
San Giorgio a Cremano, 26 settembre 1986
Intreccia la sua vita professionale con la scrittura, la comunicazione e l’universo femminile, unendo creatività, rigore e visione.
Grafica pubblicitaria di formazione, ha lavorato per anni in ambito editoriale fino a ricoprire il ruolo di responsabile dell’ufficio grafico e comunicazione del gruppo Editoriale D&M. Dal 2020 al 2024 ha guidato come General Manager un’azienda cosmetica, rafforzando il suo legame con il mondo della bellezza e del benessere, che oggi rappresentano uno dei pilastri del suo percorso professionale.
Accanto all’attività manageriale, Maria ha costruito una carriera autoriale e creativa che attraversa narrativa, teatro, cinema e televisione. La sua scrittura esplora i temi della condizione femminile, della resilienza e della leadership, restituendo alle donne voce, coraggio e consapevolezza.
Libri
Il senno di noi (2016, con Giovanni Fabiano) – romanzo che racconta la storia vera di due ragazze vittime di violenza, capaci di trasformare il dolore in forza e rinascita.
Il cubo di Argenti (2018, con Giovanni Fabiano) – thriller ispirato a un soggetto di Henry Secchiaroli, dal quale nasce anche una sceneggiatura cinematografica.
Me la sono cercata (2020) – libro autobiografico che ripercorre la sua trasformazione personale da ragazza insicura a donna capace di scegliere e affermarsi.
Il commissario Moretta (2020, con Giovanni Fabiano) – progetto narrativo che diventa anche sceneggiatura televisiva.
Ti porto dove sognare è facile (2021) – romanzo che intreccia introspezione e visione poetica.
- Madame Demure (2024)
Non mi è rimasto nemmeno il bagnino (2025) – primo volume della serie The Ale’s Sisters.
Teatro
Come sarebbe andata se… (2017) – sceneggiatura teatrale liberamente ispirata al romanzo Il senno di noi.
Televisione
Il commissario Moretta (2020) – sceneggiatura per serie televisiva.
Ospite di trasmissioni come Il caffè di Rai Uno, Mille e un libro, Mezzanotte e dintorni.
Cinema
Autrice e attrice nella docu-storia Ti porto dove sognare è facile.
Protagonista di un videoclip musicale contro la violenza sulle donne.
Sceneggiature per le docu-serie Il cubo di Argenti e Il profumo del cuore.